gptalamona

Blog

Senza categoria

Prismi BK-7 e BaK-4: cosa sono e come condizionano la qualità dei binocoli

Il business che ruota attorno ai binocoli, come strumenti di hobby, lavoro o ricerca, è molto ampio e fiorente, per cui si ha un’ampia scelta di mercato che spazia dai modelli basici più economici a veri gioiellini di tecnologia. Diversi i fattori che determinano la qualità dell’immagine e il costo del binocolo. Pur essendo i produttori piuttosto ‘abbottonati’ sui dettagli che fanno la differenza in un binocolo, tenendosi il segreto per non perdere la competizione di mercato, facendo a gara per rendere i propri modelli sempre più versatili e tecnologici. Ecco perché la maggior parte delle aziende non rivela molti dettagli quando si tratta delle informazioni relative ai propri binocoli, proprio per non perdere un vantaggio competitivo.

Ciò spiega il motivo per cui proprio i brand storici hanno perfezionato nel tempo le loro progettazioni strutturali e di design senza essere disposti a condividerne il segreto con altri competitors. Tornando a soffermarsi sulle specifiche di base, il tipo e la qualità del vetro e del prisma fanno la differenza in un binocolo come dal giorno alla notte, ecco perché la loro importanza non può essere sottovalutata al momento dell’acquisto. A pensarci non è difficile da capire, tutto infatti parte dalla luce che ‘viaggia’ attraverso l’obiettivo e i prismi per raggiungere l’occhio. Si potrebbe dedicare a questo argomento un intero tomo di scienza per spiegare cosa accade all’interno di un binocolo e come il vetro influenza l’immagine.

Nel frattempo, si possono spendere due parole per chiarire il concetto, partendo dalla distinzione fra prismi BK-7 e BaK-4. I primi sono una tipologia di prismi che si trovano nei binocoli dai costi più contenuti, mentre i prismi BaK-4 rientrano in una fascia qualitativa e di prezzo medio-alta ‘popolata’ dalla maggioranza dei binocoli da birdwatching con un prezzo sopra i 100 euro, caratterizzati da un indice di rifrazione più alto. C’è una grande differenza di qualità anche all’interno della stessa categoria, prendiamo ad esempio i prismi BaK-4. Alcuni di questi, di provenienza presumibilmente asiatica, hanno un indice di rifrazione inferiore rispetto ai prismi BaK-4 standard. La qualità e le performance dei prismi BaK-4 variano anche tra le diverse aziende produttrici per il modo in cui sono progettati.

Tema di Anders Norén